I fiori della primula sbocciano con i primi caldi raggi del sole, annunciando la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. Già le popolazioni celtiche riconoscevano alla primula proprietà magiche; la ritenevano infatti capace di donare nuove forze e infondere nuovo coraggio dopo la depressione invernale.
La badessa Hildegard von Bingen riprese questa tradizione, consigliando la pianta in caso di vaneggiamento e malinconia.
Nel Medioevo la primula veniva utilizzata per trattare il colpo apoplettico ed era un rimedio importante contro la gotta. Oggi, grazie alla sua azione antispastica e mucolitica, la tisana viene prescritta dalla moderna scienza erboristica per curare disturbi delle vie respiratorie superiori. La medicina popolare la utilizza per attenuare le palpitazioni.
Azione terapeutica - La primula contiene saponine dall'azione lenitiva, mucolitica ed espettorante. Inoltre, grazie agli oli essenziali, ai flavonoidi, ai glucosidi e all'enzima primaveroside in essa presenti, la pianta ha effetti benefici su cuore e polmoni.
Le saponine - Le saponine sono un gruppo di glucosidi vegetali in grado di disgregare la tensione superficiale dei liquidi. Grazie alle loro proprietà svolgono un'importante azione sui vasi sanguigni, sulle vie urinarie, sulla pelle, oltre che sulla bile e sul fegato, sciogliendo eventuali ristagni e facilitandone I'eliminazione.
Aiuto per un cuore anziano - Gli anziani soffrono spesso di ridotta funzionalità cardiaca, con conseguenti problemi a livello polmonare e renale. La tisana di primula regola l'eliminazione dei liquidi dai reni, coadiuvando, in tal modo, il cuore e il sistema circolatorio.
✓Energia per il sistema nervoso - La tisana di primula contiene magnesio e fosforo, elementi molto importanti per il sistema nervoso. Essi, infatti, forniscono nuova energia ai neuroni e svolgono un'azione calmante in caso di nervosismo e stress.
La tisana, è molto indicata per calmare i bambini nervosi o iperattivi (non neonati)
✓ Contro L'insonnia - La tisana di primula può essere d'aiuto in caso d'insonnia.
✓Contro il mal di testa e l'emicrania - La tisana ottenuta da questa pianta è un ottimo primo rimedio in caso di mal di testa cronici o emicrania frequente, grazie all'azione analgesica degli esteri dell'acido salicilico (lo stesso principio presente nell'aspirina!!!)
✓Contro i reumatismi articolari acuti - Grazie alla sua azione antinfiammatoria e alla capacità di eliminare gli acidi urici la tisana di primula è efficace nella cura di disturbi reumatici acuti. inoltre è un ottimo coadiuvante di rimedi naturali specifici, in unione con i quali non provoca effetti collaterali.
✓Contro le malattie da raffreddamento - La tisana di primula lenisce le mucose irritate di naso, trachea e polmoni, stimola il sistemo immunitario e abbassa la febbre. Ottima da utilizzare durante i cambi di stagione per prevenire i raffreddori.
✓Contro la sindrome premestruale - questo fiore possiede numerose virtù che si dimostrano particolarmente adatte a combattere i sintomi del ciclo doloroso: nervosismo, ansia e dolori al basso ventre. I principi della primula riescono a rilassare la mente e anche il corpo grazie alle sue proprietà sedative e antispasmodiche.
✓Contro gli inestetismi della cellulite - è stato dimostrato avere un ottimo riscontro contro la pelle a buccia d'arancia e contro i problemi di calcoli, grazie anche al suo effetto diuretico e depurativoL´infuso dei fiori di Primula è ´di un bel colore dorato - di aroma soave - di sapore gradevole´MODALITA' D'USO:
Assumere da 1 a 3 tazze al giorno. Si consiglia l'infusione per 2-3 minuti di 1 filtro a persona usando acqua a 100 gradi.
CONTROINDICAZIONI:
Rispetto a molte altre piante ed erbe officinali, la primula non ha delle vere e proprie controindicazioni e solitamente non scatena effetti collaterali dannosi per l’organismo. Ovviamente il suo consumo è sconsigliato, se non vietato, per le persone che mostrano ipersensibilità o allergia a uno o più componenti della pianta.
AVVERTENZA:
I rimedi naturali lavorano in sinergia con le terapie tradizionali, ovvero non devono sostituire le prescrizioni mediche. In gravidanza o in caso di malattia, o se avete qualche dubbio chiedete un consiglio al vostro medico.
FILTRI PIRAMIDALI
Il filtro piramidale è biodegradabile ricavato dal mais, privo di colla, inodore e insapore. La forma piramidale del filtro consente di utilizzare foglie, fiori e frutti interi gustando al meglio i tè e infusi proposti.
Scatola da 12 filtri, confezionati singolarmente in bustina salva aroma, così da mantenere inalterate le proprietà organolettiche.
L'INFUSO DI PRIMULA AD USO COSMETICO? EBBENE SI!
✓ Impacchi su occhi stanchi, gonfiori ed occhiaie.
✓ Impacchi anti macchie
✓ Impacchi su dolori articolari e contusioni.
✓ Risciacqui e gargarismi in caso di faringiti, gengiviti ed afte.
INGREDIENTI:
Primula officinalis.
Tisana superbuona
La tisana di primula che ho acquistato è ottima, ha un buon gusto ed è piacevole gustarla con del buon miele.